
Il gioco tratta di intrighi politici alla corte di Richard the Lionheart, ormai partito per la terra santa e impegnato nelle Crociate. I giocatori, divisi in due fazioni, rivestiranno il ruolo di cortigiani con lo scopo di favorire Richard, il legittimo re d'Inghilterra, oppure John Lackland, rimasto in patria per tentare di usurpare il trono del fratello maggiore. Per riuscire nel proprio intento bisognerà sfruttare le proprie risorse per influenzare l'opinione di alcuni personaggi, in modo da ottenere punti potere (che decreteranno la vittoria del singolo giocatore) e altre risorse da investire nella Crociata del re e cercare di farlo tornare sano, salvo e vincente oppure di non farlo tornare affatto! Personalmente ho curato la direzione artistica del progetto e il layout grafico di ogni elemento, dalla plancia alle carte. È stato davvero un lavoro molto impegnativo ma e penso che il prodotto finito "odori" fortemente di medioevo. Le meccaniche di gioco sono solide, semplici da apprendere ma molto profonde e in grado di regalare partite sempre differenti, soprattutto se si gioca in otto, scatenando una vera e propria guerra di potere attorno al vostro tavolo da gioco!

Come si nota già dalla fantastica copertina del box, anch'essa illustrata da Diana Cammarano, i temi di quest'anno sono lo steampunk e la tecnologia. Warage ha sempre accostato il fantasy classico ad elementi moderni o, in alcuni casi, fantascientifici; in questa espansione abbiamo spinto soprattutto l'ultimo punto, inserendo tra le 44 nuove carte molti droidi e oggetti alchemici funzionanti ad energia. Oltre a rivestire il ruolo di direttore artistico, sia per Richard I che per Alchimista, ho potuto collaborare con molti talentuosi illustratori e partecipare, dando un logo ad entrambe le nuove classi: Tecnomante e Assaltatore! Ci tengo a ringraziare, per l'ottimo lavoro svolto: Tarek Ayari, Francesca Baerald, Valentina Bianconi, Andrea Bilancio, Paolo Bodini, Denis Busatto, Daniele Ciciriello, Mirko Failoni, Riccardo Latina, Gianluca Manzo, Matej Peklar, Matteo Spirito.
È nata inoltre una curiosa collaborazione con GG studio, detentore dei diritti per la pubblicazione in Italia di materiale ufficiale legato al sistema gdr Savage Worlds, che ha portato alla creazione di due progetti paralleli: Enascentia Card Game e Warage - L'alba degli eroi.


L'alba degli eroi invece è un modulo ambientazione per il sistema di gdr Savage Worlds, scritto da Gilbert Gallo e Simone Raspi, che permette finalmente di vivere incredibili avventure nell'universo narrativo basato sul gioco di carte e sulla serie di romanzi Le leggende di Warage. Il manuale si presenta davvero bene, in un comodo formato A5 e, oltre ad alcune illustrazioni prese direttamente dalla controparte card game, presenta tutta una serie di character realizzati da Matteo Spirito, particolarmente ispirato nel dare volto a personaggi che permettono immediatamente di inquadrare l'aria che si respira su Egarav: pericolosa, e infiammabile!
Anche la copertina è ad opera del buon Matteo, che è riuscito in una sola immagine a rappresentare alla perfezione l'anima di questo gioco: la contrapposizione tra magia e tecnologia.
Questo è tutto il materiale che porteremo in fiera a Lucca C&G 2014, presso lo stand G17, ma non è tutto quello che abbiamo fatto quest'anno: Dalle menti geniali che si muovono dentro District Games è nato BoardGameNet (BGN), ossia quello che tutti i giocatori, di qualsiasi gioco, hanno sempre voluto ma non hanno mai osato chiedere. Questo sito internet è diventato in breve tempo il punto di riferimento di molti giocatori di giochi di ruolo, di carte e da tavolo... ed era solo una beta chiusa! In occasione della fiera di Lucca verrà messa online la versione definitiva funzionante e verrà permesso ai visitatori di iscriversi. Cos'è BGN? semplicemente un social network per giocatori che iscrivendosi potranno accedere a bacheche provinciali suddivise per giochi. Esempio pratico? hai comprato Warage ma non conosci giocatori? controlla su BoardGameNet se ce ne sono nella tua zona, contattali e datevi appuntamento per giocare. Inoltre potrete condividere eventi, conoscere nuovi punti vendita e ludoteche e gestire interi team di beta tester, se siete dei game designer alle prese con un prototipo.
Decisamente non siamo stati con le mani in mano e ci siamo buttati a capofitto in progetti che, con il senno di poi, continuo a ritenere molto validi! E a quanto pare non è una sensazione personale: infatti anche Magic Store, il noto distributore italiano, ci ha teso la mano diventando il distributore ufficiale di Richard I. è una collaborazione davvero importante e speriamo tutti che possa proseguire a lungo.
Ci aspettiamo grandi cose da questa fiera e dall'anno a venire. Seguiteci, perché non abbiamo intenzione di fermarci!
Nessun commento:
Posta un commento